Categoria: Domeniche di Pasqua
(VI domenica di Pasqua – Gv 14, 23-29) Continua il racconto dell’ultima cena dell’apostolo Giovanni… e ancora il maestro ci parla del comandamento nuovo dell’Amore: “Se uno mi ama osserverà la mia parola, e...
(V domenica di Pasqua – Gv 13,31-35) Abbiamo imparato, in queste domeniche ad incontrare Gesù Risorto: ora nel cenacolo, poi sulla via di Emmaus… poi sul mare di Tiberiade. Oggi la liturgia ci presenta...
(IV dom. Pasqua – Gv 10,27-30) Oggi il vangelo ci propone gli ultimi versetti di un lungo discorso detto del “buon pastore” che troviamo nel cap 10 di Gv. In queste poche parole è...
(III domenica di Pasqua – Gv 21,1-19) Dopo essersi manifestato alle donne, ai discepoli in cammino verso Emmaus, agli apostoli chiusi nel cenacolo… dopo aver sfidato l’incredulità di Tommaso, Gesù appare nuovamente ai suoi...
Erano trascorsi otto giorni… ma la paura ancora dominava nel cenacolo al buio… paura di fare la stessa fine del maestro… ma soprattutto paura di se stessi, di come lo avevano abbandonato, tradito, rinnegato...
(VI domenica di Pasqua – Gv 15,9-17) Siamo nel contesto dell’ultima cena e il maestro consegna il suo testamento spirituale ai discepoli. C’è un clima mesto, di una tristezza che si percepisce… ma Gesù...
(V domenica di Pasqua – Gv 15,1-8) A Mosè che gli chiedeva quale fosse il suo nome, Dio rispose: “IO SONO” – Jahvè! (Es 3,14)… ma non diede una definizione di Sé; disse: Io...
(IV domenica di Pasqua – Gv 10,11-18) È la domenica del Buon Pastore. Il “discepolo che Gesù amava” non ha raccontato le grandi parabole dei sinottici, ma questa è la sua parabola… la parabola...
(III dom. Pasqua – Lc 24,35-48) C’è una strada che da Gerusalemme porta ad Emmaus. Chi non ha camminato su quel percorso una sera quando tutto era perduto? Chi non avverte che sembra proprio...
(II domenica di Pasqua – Gv 20,19-31) Sono trascorsi otto giorni… ma in quella stanza al piano superiore c’è ancora aria di paura. Paura dei Giudei ma anche e soprattutto paura di se stessi,...