Categoria: Altre solennità
SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI – Gv 6,51-58 Una domenica per riflettere su cosa facciamo ogni domenica! Abbiamo bisogno di tanta fede per capire, per non banalizzare, per lasciarci convertire. Si… perché quella doppia mensa...
SOLENNITÀ DELLA SS.TRINITÀ – Gv 3,16-18 Pochi versetti del capitolo 3 di Giovanni, che bastano per essere un tesoro immenso. Il contesto è il dialogo notturno di Gesù con Nicodemo; un anziano dottore della...
PENTECOSTE 2023 – Gv 20,19-23 Lo Spirito soffia dove e quando vuole… e soprattutto soffia con l’intensità che vuole. È “Lui” l’origine di tutto quello che di bello vediamo nel creato. “Lo Spirito di...
ASCENSIONE DEL SIGNORE – Mt 28, 16-20) È in Galilea che si conclude il vangelo di Matteo… là, dove tutto è iniziato. Da quell’incontro, nel luogo degli inizi… inizia il nuovo tempo della Chiesa....
VENERDI’ SANTO 2023 Oggi è il giorno del silenzio… silenzio e ascolto di un dramma! Oggi è la giornata del lutto e della grazie… della morte che dà vita… di Gesù che muore, perché...
GIOVEDÌ SANTO 2023 Al piano superiore di quella sala preparata per la cena degli ebrei… questa sera ci è dato di contemplare il vero volto di Dio! “Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata...
DOMENICA DELLE PALME 2023 Eccoci alle soglie della Grande Settimana. Dopo essere passati dal deserto delle tentazioni, saliti al monte della Trasfigurazione, seduti sull’orlo dell’antico pozzo di Sicar, aver gustato la luce di Gesu’...
Suggerimenti per vivere la Quaresima MERCOLEDI’ DELLE CENERI 2023 Questa sera, insieme, vogliamo iniziare un pellegrinaggio che avrà la durata di quaranta giorni e che ha come meta il Triduo Pasquale del Signore, cuore...
(Battesimo del Signore – Mt 3,13-17) In un istante passiamo dalla mangiatoia a Gesu’ adulto… un salto… un vuoto… questi trenta anni taciuti dal vangelo. Trent’anni di silenzio sulla vita del maestro. Anni di...
(Solennità di Cristo Re dell’Universo – Lc 23, 35-43) Ultimi momenti di una vita donata… ecco cosa ci riserva la conclusione di questo anno liturgico. La storia di colui che ci ha appassionato con...