“SOLO L’AMORE CAMBIA LA VITA”
(V domenica di Pasqua – Gv 13,31-35) Abbiamo imparato, in queste domeniche ad incontrare Gesù Risorto: ora nel cenacolo, poi sulla via di Emmaus… poi sul mare di Tiberiade. Oggi la liturgia ci presenta...
(V domenica di Pasqua – Gv 13,31-35) Abbiamo imparato, in queste domeniche ad incontrare Gesù Risorto: ora nel cenacolo, poi sulla via di Emmaus… poi sul mare di Tiberiade. Oggi la liturgia ci presenta...
(IV dom. Pasqua – Gv 10,27-30) Oggi il vangelo ci propone gli ultimi versetti di un lungo discorso detto del “buon pastore” che troviamo nel cap 10 di Gv. In queste poche parole è...
(III domenica di Pasqua – Gv 21,1-19) Dopo essersi manifestato alle donne, ai discepoli in cammino verso Emmaus, agli apostoli chiusi nel cenacolo… dopo aver sfidato l’incredulità di Tommaso, Gesù appare nuovamente ai suoi...
Erano trascorsi otto giorni… ma la paura ancora dominava nel cenacolo al buio… paura di fare la stessa fine del maestro… ma soprattutto paura di se stessi, di come lo avevano abbandonato, tradito, rinnegato...
( Veglia Pasquale – Lc 24,1-12) È ancora buio quando Maria di Magdala e le altre donne si recano al sepolcro portando gli aromi che avevano preparato. Inizia così il racconto di una mattina...
(Venerdì Santo 2022) “Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto”(Gv 19,37). Eccoci ai piedi della croce. C’è silenzio nelle nostre chiese… il nostro Dio è appeso al legno dei condannati. Eccoci qui per...
Al piano superiore di quella sala preparata per la cena degli ebrei… questa sera ci è dato di contemplare il vero volto di Dio! “Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo...
(Domenica delle Palme) Entra su un puledro, ci racconta Luca… sceglie un ingresso poco trionfale, per annunciare fin da subito che il riscatto di ogni uomo, passa attraverso la strada del amore e del...
(V dom. Quaresima – Gv 8, 1-11) Provo a pensare a quel momento… quando sulla spianata del tempio, portano quella donna sorpresa in flagrante adulterio. La scena è movimentata… fatta di sguardi inquisitori e...
(Domenica del figlio prodigo – IV quaresima – Lc 15,1-3.11-32) “Un uomo aveva due figli”… ed incontriamo il Dio di Gesù Cristo. Gesù si rivolge ai farisei e agli scribi che mormorano contro di...
(III dom. Quaresima – Es 3,1-8.13-15; Lc 13,1-9) A metà percorso di questo tempo quaresimale la liturgia continua a parlarci con insistenza della conversione come desiderio di Dio di poterci amare come uno sposo...
Altro